RODA sottoscrive il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”
RODA ha aderito al Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, un’iniziativa promossa dall’UN Global Compact Network Italia, la rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite.
Il Global Compact rappresenta la più ampia iniziativa strategica a livello mondiale dedicata alla sostenibilità e alla responsabilità d’impresa e invita le aziende a sottoscrivere e adottare i suoi Dieci Principi fondamentali in tema di diritti umani, standard lavorativi, tutela dell’ambiente e lotta alla corruzione, e a promuoverli attivamente.
Il Manifesto si propone di rafforzare l’impegno sociale delle imprese, estendendolo lungo l’intera catena di fornitura e nelle comunità in cui operano con l’obiettivo assicurare un futuro equo e sostenibile alle generazioni future.
Tra i punti chiave del documento ci sono: l’integrazione della dimensione sociale nelle strategie aziendali e il potenziamento della creazione di valore sociale; il rispetto dei Diritti Umani e del Lavoro; lo sviluppo di una cultura inclusiva basata sul rispetto delle diversità e dell’equità; l’impegno per il benessere dei lavoratori; l’identificazione di azioni e sinergie di corporate finance a favore della dimensione sociale; e la promozione di pratiche volte a rafforzare l’equità e ridurre le disuguaglianze.
La firma del Manifesto rappresenta per RODA un passo concreto nel rafforzare il proprio impegno verso una sostenibilità aziendale attenta alla dimensione sociale. Un impegno che si inserisce in un percorso già avviato da tempo, fatto di iniziative a supporto del territorio, come la sponsorizzazione di eventi locali, la collaborazione con associazioni e realtà educative, e della costante attenzione al benessere dei propri dipendenti.